
Sansepolcro
Sansepolcro è un centro della Toscana in provincia di Arezzo.
. . . Sansepolcro . . .
Sansepolcro è il centro più popoloso e capoluogo della Valtiberina toscana.
Piazza Torre di Berta, tra le vie Giacomo Matteotti e XX settembre è il cuore della vita cittadina. Porta il nome di una torre medievale andata distrutta dai bombardamenti nel corso della II guerra mondiale. Via Matteotti è contornata da antiche case a torre. Vi si affaccia il palazzo delle Laudi del XVII secolo, oggi sede del consiglio comunale.

- 1 Duomo (Cattedrale di San Giovanni Evangelista).
- 1 Museo civico, Via N. Aggiunti, 65 – 52037 Sansepolcro AR. Al cui interno vi è la Resurrezione di Piero della Francesca.
- 1 Museo Bernardini-Fatti della Vetrata Antica, via Giovanni Buitoni, 9. Allestito nella chiesa sconsacrata di San Giovanni Battista, il museo accoglie 23 vetrate tra le quali una riproduzione dell’Ultima cena di Leonardo da Vinci più alcuni frammenti. Una sezione del museo è dedicata all’arte del vetro dipinto
- 1 Chiesa di San Francesco, Piazza San Francesco.
- 1 Chiesa di San Lorenzo, via Santa Croce 2.
- 1 Chiesa di Sant’Antonio abate, via Sant’Antonio.
- 1 Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
- 1 Chiesa di Santa Chiara, Piazza Santa Chiara.
- 1 Oratorio della Compagnia del Crocifisso, via Traversari.
. . . Sansepolcro . . .
Questo articolo è tratto dal sito web Wikivoyage. L’articolo originale potrebbe essere leggermente accorciato o modificato. Alcuni link potrebbero essere stati modificati. Il testo è concesso in licenza sotto “Creative Commons – Attribution – Sharealike” [1] e parte del testo può anche essere concesso in licenza secondo i termini della “GNU Free Documentation License” [2]. Termini aggiuntivi possono essere applicati per i file multimediali. Utilizzando questo sito, accetti le nostre pagine legali . Collegamenti web: [1] [2]